
La nostra furiosa amicizia di Rufi Thorpe
Michael è un ragazzino solo e disperato quando, dopo che la madre è finita in prigione per aver accoltellato il padre, si trasferisce a vivere a North Shore a casa di sua zia Deedee. Cresciuto in un ambiente violento e omofobico, Michael vive di nascosto la propria omossessualità, consumata attraverso incontri con uomini adulti conosciuti online. Bunny, alta e bionda, vive nella villa adiacente l’abitazione della zia di Michael, insieme al padre, un agente immobiliare privo di scrupoli, dopo che la madre è morta in un dubbio incidente d’auto. L’amicizia che si instaura tra i due ragazzi ha il sapore di un riconoscersi tra diversi, uno per la propria omossessualità l’altra per l’eccessiva altezza, in un ambiente conformista, composto di persone apparentemente prive di difetti.
Il legame che unisce Bunny e Michael è forte e viscerale. Entrambi anelano disperatamente a essere accettati nella loro diversità, vivendo, giorno dopo giorno, divorati dal bisogno di sentirsi amati. Uniti affrontano, con una visione sincera e disincantata, la difficile età dell’adolescenza fatta di impacciati approcci sessuali, di prime delusioni sentimentali, di emarginazione e bullismo. Circondati da un mondo in cui gli adulti o li ignorano o si approfittano di loro in vario modo e in cui la violenza, psicologica o fisica, manifesta o sottotraccia, esplosiva o contenuta, la fa da padrona, è proprio un atto di violenza a segnare indelebilmente il futuro dei due ragazzi. La loro amicizia sarà in grado di sopravvivere all’età adulta?
“Perché volevamo essere visti così disperatamente? Io la vedevo. Bunny mi riempiva gli occhi. Ma non era abbastanza e questo non mi feriva più. neanche il modo in cui lei amava me era abbastanza. Forse l’amore non sarebbe mai stato abbastanza. Forse non sarebbe mai stato capace di essere quello che volevamo.”
Mi è piaciuto
perché racconta con estrema sincerità la durezza dell’età dell’adolescenza, dando voce a due protagonisti incredibilmente veri e “normali” nella loro diversità.
Voto: 3/5
Titolo La nostra furiosa amicizia
Autore Rufi Thorpe
Paese Stati Uniti d’America
Editore Bollati Boringhieri
Numero pagine 342
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

