Narrativa straniera

Bill di Helen Humphreys

Lenny è un bambino solitario. Da due anni si è trasferito a Canwood insieme ai genitori ma oltre a non aver stretto amicizia con alcun bambino è anche fatto oggetto di vessazioni da parte dei compagni di scuola. L’unico suo amico è il barbone del paese Bill Zampe di Coniglio, un uomo rude e selvaggio che vive in un rifugio in collina in completa solitudine. Bill non rivolge la parola a nessuno e tiene a distanza tutti, tranne Leonard. Purtroppo un pomeriggio mentre sta potando una siepe insieme a Lenny, Bill compie un gesto inspiegabile che lo porta in carcere.

Dodici anni dopo Leonard, una volta laureato, inizia a lavorare nell’ospedale psichiatrico Weyburn. Tra i pazienti dell’istituto con sua sorpresa ritrova Bill, che vi è stato trasferito dal carcere. L’uomo fatica a collegare il medico con il camice bianco che si trova davanti al bambino che lo osservava con attenzione posizionare meticolosamente le trappole per i conigli. Leonard d’altro canto riconosce nell’uomo la pacatezza e la generosità che tanto lo attraevano da bambino e cerca ogni occasione per incontrarlo. Che cosa porta il giovane medico a ricercare insistentemente la compagnia di Bill? 

Mi manca Bill, mi manca quel pezzo del mio passato in cui ci conoscevamo e ci appartenevamo. E mi manca il futuro che non abbiamo mai avuto. Mi manca la possibilità reale di un lieto fine, Mi manca l’invenzione di una macchina che trasformi un’azione sbagliata in pensiero, la rabbia in amore.”

Mi è piaciuto

perché, prendendo spunto da una storia vera, racconta in modo poetico e crudele, il bisogno d’amore di un bambino cresciuto con un padre alcolizzato e abusato dai compagni di classe. La scrittura diretta ma elegante da vita a due personaggi incredibili che non lasciano indifferenti.

Voto: 4/5


Titolo Bill

Autore Helen Humphreys

Paese Canada

Editore Playground, 2020

Numero pagine 216

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.