Narrativa italiana

Le api non vedono il rosso di Giorgio Scianna

Giulio lavora come ingegnere progettista per una nota casa automobilistica. Quando una domenica mattina un’auto con guida autonoma, modello di punta della casa automobilistica per cui lavora, di cui ha curato personalmente la progettazione, investe una bambina sfuggita al controllo della madre, Giulio si trova a doversi difendere dall’accusa di omicidio. Se è vero che l’utilizzo delle nuove tecnologie ha ridotto drasticamente il numero degli incidenti automobilistici, come è possibile che anni di studi, di calcoli, di prove e di simulazioni non siano stati sufficienti ad evitare un’incidente così grave?

Il dramma sconvolge la vita di tutta la famiglia di Giulio: la moglie Tania e i figli Chiara e Ale sono dalla sua parte, pur se provati dalla consapevolezza che una vita umana è stata spezzata e dal terribile sospetto che lui possa esserne in qualche modo colpevole. L’incidente è frutto di una negligente progettazione o piuttosto della distrazione dell’automobilista? Fino a dove arriva la responsabilità di Giulio nella morte della bambina? E quella dell’autista? Oppure tocca alla madre distratta farsi carico del terribile fardello del senso di colpa?

Giulio sapeva che a sua moglie mancava una risposta. Una bambina di quattro anni non viene catapultata a quattro metri, non sbatte la testa contro l’asfalto senza avere il tempo di chiedere aiuto, di urlare ‘mamma’, di andare a scuola, di dare il primo bacio, di innamorarsi, di ubriacarsi al liceo, di vivere come cavolo vuole per gli anni che doveva vivere, senza che qualcuno abbia colpa.”

Mi è piaciuto

perché l’autore, che ha la rara capacità di restituire nelle sue pagine un’immagine sincera e disincantata della società moderna, senza mai concedere sconti, in questo romanzo, con grande bravura, pone il lettore di fronte agli interrogativi etici che una società sempre più indirizzata verso la tecnologia dovrebbe porsi.

Voto: 4/5


Titolo Le api non vedono il rosso

Autore Giorgio Scianna

Paese Italia

Editore Einaudi, 2021

Numero pagine

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.