Narrativa straniera

I buoni vicini di Sarah Langan

Nella torrida estate del 2027, in una Long Island tormentata dal surriscaldamento globale, gli abitanti di Maple Street guardano con sospetto l’arrivo della famiglia Wilde. Il gruppo affiatato di professionisti trattano con altezzosità Arlo Wilde, ex cantante rock super tatuato ed ex tossicodipendente, e sua moglie Gertie, ex reginetta di bellezza. Meglio non va ai loro due figli, la sboccata Julia e il piccolo Larry, dotato di un’intelligenza superiore alla media ma con difficoltà a relazionarsi, che faticano ad inserirsi nel Rat Pack, la comitiva dei ragazzi del quartiere. Quello che i Wilde non sanno, mentre tentano strenuamente di inserirsi, è che dietro l’apparente normalità delle altre famiglie si celano voragini di disagio. Voragini profonde e purulente come la dolina che si è aperta nel parco attorno a cui si snodano le lussuose abitazioni di Maple Street.

Solamente Rhea Schroeder e sua figlia Shelly danno loro una chance, legandosi a Gertie e Julia con un’amicizia affettuosa, fatta di gesti carini e piccole confidenze. Una sera in cui ha bevuto più del solito però Rhea si lascia andare oltre il consentito con Gertie e tutto cambia. La donna si rende conto che quanto confidato in un momento di debolezza le si potrebbe ritorcere contro e minare la maschera di irreprensibilità dietro cui ha nascosto a tutti le proprie fragilità. La donna decide quindi di attaccare per prima e isolare i Wilde, facendo circolare torbidi sospetti su di loro. Succede così che da una bugia, che poco a poco si ingigantisce scavando nelle paure più profonde degli abitanti di Maple Street, si scateni una vera e propria guerra. E si sa che in guerra non esistono vincitori.

“Guardiamola in un altro modo. E se non avessimo fatto nulla? Se ci fossimo comportati come se fosse stato un problema esclusivamente di Rhea? La stampa e quei blogger si sarebbero scagliati su di noi con la stessa violenza. Ormai non te la puoi più cavare stando semplicemente a guardare . Girano troppe informazioni, Devi schierarti, altrimenti pensano che sei colpevole anche tu.”

Mi è piaciuto

perché la costruzione del romanzo è insolita e accattivante e la narrazione molto coinvolgente. La storia, che va oltre il genere thriller sfociando in un romanzo che pone interrogativi sociali, è quanto mai attuale in questo momento in cui si ha l’impressione che fake news e aggressività stanno aumentando a livello esponenziale.

Voto: 5/5


Titolo I buoni vicini

Autore Sarah Langan

Paese Stati Uniti d’America

Editore SEM Società Editrice Milanese, 2021

Numero pagine 388

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.