Narrativa straniera

Il ballo delle pazze di Victoria Mas

Quelle internate alla Salpetrière non sono solo donne con problemi mentali. Basta poco nel 1885 per finire nel manicomio femminile di Parigi: è sufficiente disturbare l’ordine costituito, esprimere opinioni lontane dal comune sentire o mettere in discussone l’autorità di un padre o un marito.

Nessuna donna è al sicuro, a volte bastano poche parole o un piccolo atto di ribellione. E non è un caso che nella maggior parte dei casi l’internamento venga richiesto da uomini di cui le poverette portano il cognome.

Louise è stata rinchiusa alla Salpetrière dopo aver subito un abuso, Therese vi è arrivata per aver tentato di uccidere l’uomo che la sfruttava, Eugénie giovane figlia di un notaio parigino si è trovata catapultata nella realtà del reparto del manicomio per aver rivelato un aspetto di sé che era meglio tenere celato. E Geneviève, la capoinfermiera, ferrea nelle sue convinzioni, è costretta suo malgrado a dare voce ai propri dubbi.

“I sogni sono pericolosi, Louise, soprattutto quando dipendono da qualcun altro.”

Mi è piaciuto

Un bel romanzo in cui le voci delle protagoniste fanno rivivere l’atmosfera della Parigi di fine Ottocento e mettono in evidenza i soprusi che le donne erano costrette a subire, spesso dai propri famigliari.

Voto: 4/5


Titolo Il ballo delle pazze

Autore Victoria Mas

Paese Francia

Editore Edizioni e/o, 2021

Numero pagine 181

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.