
Tre gocce d’acqua di Valentina D’Urbano
Celeste è solo una bambina quando le viene diagnosticata la Osteogenesi imperfetta. Una diagnosi terribile, una malattia rara, una fragilità ossea che le impedirà di avere un’infanzia normale, la costringerà ad adottare precauzioni continue e le condizionerà la vita.
Ma lei ha qualcuno a cui aggrapparsi, il suo fratellastro Pietro a cui, nonostante la differenza di età, è legata da un sentimento forte e speciale. Pietro per cui Celeste nutre un affetto smisurato, diventa il suo punto di riferimento, colui che la capisce, la consola e la chiama ‘Riccio di mare’ perché proprio come lei, i ricci nascondono una fragilità.
Un amore quello tra loro due, nel quale come un uragano si insinua Nadir, fratello di Pietro. E con Nadir Celeste ingaggia una gara spietata per conquistare l’affetto esclusivo di Pietro: una concorrenza feroce, una gelosia primitiva che continuerà negli anni senza mai rompere gli equilibri di tre persone che sono come tre gocce d’acqua.
“E vorrei, adesso, raggiungerlo lì dove si trova, in qualunque posto sia, e dirgli che è vero, abbiamo sbagliato tutto, tutti e tre, da sempre. Che non so se si chiama amore questa stringa che ci tiene insieme, ma qualunque cosa sia ci ha reso tutti vecchi, egoisti, vulnerabili. Ché le famiglie sbagliano sempre, che se ami qualcuno e lo ami troppo non ne fai una giusta.”
Mi è piaciuto
perché è un romanzo che penetra nel nucleo dei sentimenti e delle connessioni, spesso nascoste, dei legami affettivi. Una storia emozionante, forte e significativa.
Voto: 5/5
Titolo Tre gocce d’acqua
Autore Valentina D’Urbano
Paese Italia
Editore Mondadori, 2021
Numero pagine 369
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!


2 commenti
connie
Valentina d’Urbano è, per me, scoperta recente, ma sto recuperando! E le sue mi sembrano tutte storie meravigliose. Ha una scrittura dalla quale c’è molto da imparare
Emilia
Anche per me è stata una piacevole scoperta. Una storia molto bella scritta benissimo.