
All’orizzonte di Benjamin Myers
È il 1946 e l’Europa si è appena lasciata alle spalle la seconda guerra mondiale. La popolazione inglese vive in quel limbo surreale che sta tra l’euforia per la vittoria e il dramma per la distruzione e la povertà da cui nemmeno l’Inghilterra è rimasta immune: gli uomini sono tornati dal fronte provati dalle atrocità naziste e le donne hanno il cuore indurito dalla fame e dalla miseria.
Robert, un giovane ragazzo sedicenne, per tacitare la fame di avventura, intraprende un viaggio attraverso le campagne inglesi prima di iniziare il lavoro in miniera a cui pare essere destinato dalla sua storia famigliare. Nel suo peregrinare si imbatte in Dulcie, una donna fuori dagli schemi, colta e irriverente, che sforna aforismi insieme torte alle mele e che gli offre ospitalità in cambio di qualche lavoretto. Tra i due nasce un’amicizia sincera che porterà Robert su di una strada che mai avrebbe immaginato e Dulcie a fare pace con il proprio passato.
“Ma ancora più forte era il pensiero incrollabile che Dulcie mi avesse visto in un modo assolutamente non pregiudicato dalla familiarità, dalla storia o dalle aspettative. Cioè, mi aveva preso come mi aveva trovato; non solo: aveva ritenuto opportuno trattarmi come qualcuno per cui valesse la pena prendersi il disturbo – non esattamente un suo pari, essendo chiaro che lei era una persona saggia, mondana e originale mentre io non ero nulla del genere. Eppure nel breve tempo trascorso insieme avevo cominciato a sentirmi come se stessi diventando qualcun altro. Mi stavo avvicinando ad essere me stesso, e non la persona che fino ad allora avevo interpretato.”
Mi è piaciuto
perché è un romanzo poetico e delicato che fa riflettere sull’amicizia e sulla vita. I due protagonisti sono ben strutturati e la natura inglese è descritta in un maniera talmente viva da staccarsi dallo sfondo per diventare un terzo protagonista.
Voto: 3/5
Titolo All’orizzonte
Autore Benjamin Myers
Paese Gran Bretagna
Editore Bollati Boringhieri, 2021
Numero pagine 238
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

