
Biglietto blu di Sophie Mackintosh
Il destino di ogni donna viene deciso dalla sorte. Alla comparsa delle prime mestruazioni le giovani ragazze vengono convocate presso la sede della lotteria che decreta il loro futuro: se dalla macchina estrarranno un biglietto bianco diventeranno mogli e madri, se al contrario nel palmo della loro mano si poggerà un biglietto blu, verrà impiantata loro una spirale e dedicheranno la loro vita al lavoro e alla carriera.
La vita di Calla trascorre tra le giornate all’interno del laboratorio in cui lavora e le serate con le amiche nei locali notturni, dove tra sigarette e bicchieri di vino conosce diversi uomini. Se all’inizio il biglietto blu le era parso come l’occasione per fare esperienze che ad altre donne erano precluse, con la maturità il destino che la sorte ha deciso per lei inizia ad assumere un diverso significato. Il desiderio di gravidanza cresce sempre più sino a diventare talmente forte da farle cercare una gravidanza clandestina. Ma la gravidanza di una donna “biglietto blu” non è accettata e, una volta scoperta, Calla è obbligata a fuggire. Durante il viaggio disperato verso il confine, alla ricerca di una realtà diversa da quella che ha sempre conosciuto, Calla si imbatte in altre donne, indomite e coraggiose come lei, che non accettano di rinunciare al loro libero arbitrio.
“Passavo un mucchio di tempo a pensare alle mani paffute dei neonati, al latte caldo. Pensavo all’idea di qualcuno che ogni giorno torna a casa da te, al concetto di aver bisogno di qualcuno, e di qualcuno che ha bisogno di te. Aprivo una bottiglia di vino rosso. come mio padre, e alla fine allungavo una mano verso il medaglione e, guardando il blu intonso, pensavo: <<biglietto bianco>>. Pensavo che a un certo punto doveva essere stato commesso un errore, e che la vita a cui ero approdata era quella sbagliata. Una strada non presa, o piuttosto una strada a me preclusa.”
Mi è piaciuto
perché è un romanzo che affronta in un’ottica distopica e molto particolare i temi della maternità, della solidarietà femminile, dei condizionamenti o obblighi sociali e del libero arbitrio. La scrittura asciutta e scarna rende la lettura lenta e poco scorrevole ma comunque interessante.
Voto: 4/5
Titolo Biglietto blu
Autore Sophie Mackintosh
Paese Gran Bretagna
Editore Einaudi, 2021
Numero pagine 287
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

