
Come un respiro di Ferzan Ozpetek
Attraverso le lettere che scrive alla sorella Adele, Elsa tenta di mantenere in vita il rapporto interrotto bruscamente quando, poco più che ventenne, ha comprato impulsivamente un biglietto ferroviario per Istanbul con l’intenzione di allontanarsi il più possibile dall’Italia. Da quella sera di ottobre del 1969 la città turca è diventata la sua casa: lì è diventata una donna sfrontata e affascinante, lì si è sposata e ha divorziato, lì ha conosciuto i suoi amori, lì è diventata un’imprenditrice di successo. Dopo cinquant’anni in cui ha scritto alla sorella lunghe lettere che le sono sempre inesorabilmente restituite intonse, Elsa è intenzionata a tornare a Roma per cercare Adele.
È una domenica come tante. Il consueto pranzo domenicale di tre coppie di amici è interrotto dall’arrivo di un’anziana donna che cerca la sorella che non vede da circa cinquant’anni. Sergio e Giovanna, gli accoglienti padroni di casa, si prodigano per mettere la donna a proprio agio mentre gli amici, incuriositi da quella figura enigmatica, cercano di scoprire qualcosa di più su di lei. Davanti alla finestra di un’ampia cucina romana si snoda una domenica piena di segreti, forse non troppo diversa da tutte le altre domeniche.
“…la vita scorre come un respiro. E dentro ci lascia la nostalgia per ciò che avremmo potuto fare e la consapevolezza di ciò che siamo diventate.”
Mi è piaciuto
perché pur senza essere un capolavoro è un bel romanzo e la scrittura, per forza di cose molto cinematografica, regala una lettura piacevole. Belle le descrizioni che l’autore fa della sua città d’origine, un po’ eccessivo, a mio parere, il ripetersi di alcuni dei clichés dei suoi film.
Voto: 4/5
Titolo Come un respiro
Autore Ferzan Ozpetek
Paese Turchia
Editore Mondadori, 2020
Numero pagine 155
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

