Narrativa straniera

Aria di Nazanine Hozar

Una fredda sera d’inverno, attraversando il benestante quartiere di Teheran nord di ritorno dall’accampamento militare sulle montagne dove lavora come autista, Behruz sente un vagito. Tra i rifiuti accatastati sotto un gelso che hanno attirato l’attenzione anche di un gruppo di famelici cani randagi, l’uomo trova una neonata dai bellissimi occhi azzurri a cui dà il nome di Aria.

Oltre al suo amore incondizionato Behruz non ha molto da offrire ad Aria: a causa del suo lavoro è costretto a stare lontano dalla misera casa di Teheran sud per lunghi periodi e sua moglie, molto più anziana di lui, è una donna rancorosa e vendicativa che negli occhi azzurri della bambina vede un segno del diavolo. Aria cresce sopportando con carattere indomito i maltrattamenti e le umiliazioni che le infligge la madre adottiva, contando i giorni e i minuti che mancano al ritorno del padre dalle montagne.

Trascorsi alcuni anni Aria incontra Fereshteh, una signora facoltosa che decide di prendersi cura di lei e di provvedere alla sua educazione. Grazie alla generosità e alla guida di Fereshteh, Aria da bambina sudicia e trascurata si trasforma in una giovane donna coraggiosa e determinata, mentre il suo paese sta pericolosamente vedendo l’avvento della Rivoluzione Khomeinista.

Aria si mise in bocca una noce. – Meisi, sei felice? – Felice? Nessuno ti ha mai detto che la felicità non esiste? Meisi si staccò dal bancone e andò verso il tavolo per poi tornare ai fornelli, pulendo tutte le superfici. Poi si interruppe per un istante. – Un tempo conoscevo una donna che era sempre in cerca della felicità. Era l’errore più grande che potesse fare. Non t’azzardare mai a cercare la felicità -.”

Mi è piaciuto

perché la storia è coinvolgente e trasporta il lettore in un paese lontano. La narrazione percorre i trent’anni che hanno portato dallo Scià all’avvento di Khomeini, descrivendo con estremo realismo un paese lacerato da conflitti interni e le difficoltà di una popolazione che, oltre a combattere con la povertà, è costretta a vivere in un clima di sospetti e paure.

Voto: 4/5


Titolo Aria

Autore Nazanine Hozar

Editore Einaudi, 2021

Numero pagine 456

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.