Narrativa straniera

Punto di fuga di Elizabeth Brundage

Viaggiando in metropolitana Julian Ladd legge casualmente sul New York Times un articolo che annuncia la morte di Rye Adler, suo compagno durante l’esclusivo Brodsky Workshop di fotografia frequentato da ragazzo. Mentre Julian ha da tempo abbandonato la fotografia per dedicarsi all’attività di pubblicitario, Rye si è costruito una folgorante carriera, diventando un fotografo di successo le cui foto non solo vengono pubblicate da famose riviste ma erano anche oggetto di mostre dagli allestimenti prestigiosi.

Ai tempi del corso Julian aveva covato nei confronti di Rye una cocente invidia. Era geloso dell’abilità di Rye nel riuscire a cogliere nei protagonisti dei suoi ritratti una tale dignità da incutere soggezione all’osservatore. Principalmente però gli invidiava la personalità intensa e carismatica in forte contrapposizione alla sua che risultava scialba e piatta. Ad accrescere la rivalità tra i due giovani si aggiungeva l’attrazione che entrambi provavano per la loro compagna Magda, una sensuale ragazza polacca dal fascino magnetico. Nonostante siano trascorsi molti anni e da allora non siano più rivisti, il risentimento di Julian nei confronti di Rye è ancora profondo e la notizia della celebrazione funebre non può lasciarlo indifferente.

Adler non si limitava a guardare gli altri; scavava dentro di loro, senza giudizi, con quell’empatia che non trovavano da nessun’altra parte. Alla fine della prima settimana tutti avevano capito che Rye Adler aveva qualcosa di speciale. Tutti volevano stare con lui. Sapere quello che sapeva lui, Guardare come guardava lui. Già allora, a soli vent’anni, i pezzi grossi lo definivano un visionario.”

Mi è piaciuto

perché è un romanzo ben strutturato, dalla scrittura intensa e dallo stile elegante. La narrazione scorre in modo avvolgente dando vita a una storia dall’alta tensione emotiva. Personalmente sono rimasta particolarmente colpita da come l’autrice costruisce la parte introspettiva dei suoi personaggi, a tal punto che definirlo un thriller, come viene presentato, ritengo sia riduttivo.

Voto: 4/5


Titolo Punto di fuga

Autore Elizabeth Brundage

Paese Stati Uniti d’AMerica

Editore Bollati Boringhieri, 2022

Numero pagine 356

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.