Narrativa italiana

Salvamento di Francesca Zupin

Hanno tredici anni Stella e Giulio quando il padre di lui e la madre di lei, entrambi vedovi, decidono di organizzare una serata in pizzeria per farli conoscere. Subito dopo è venuta l’estate trascorsa nel campeggio dell’Isola in due roulotte confinanti a suggellare la nascita di una nuova famiglia. Quella stessa estate i due ragazzi conoscono Bobo, un ragazzo spavaldo e carismatico che piace a tutti, persino allo spigoloso padre di Giulio, che apprezza in Bobo tutte le qualità che vorrebbe trovare nel figlio. 

Per Giulio, introverso e timido, è impossibile non rimanere affascinato dalla personalità travolgente di Stella che ama Modigliani ed è capace di citare a memoria i versi di Rimbaud. Passionale e magnetica, Stella non conosce mezze misure e quella che avrebbe dovuto essere la tenerezza fraterna di due “quasi fratelli” si trasforma nel tempo in qualcosa di diverso. Qualcosa a cui aggrapparsi e con cui saziare la fame d’affetto da cui sono entrambi divorati.

A distanza di anni, quando tutto sembra essersi assestato: la famiglia si è ormai rassegnata al rapporto “scandaloso” tra Giulio e Stella e l’organizzazione del loro matrimonio è agli sgoccioli, ancora una volta arriva Bobo a sparigliare le carte. La sua comparsa è una deflagrazione che mette Giulio e Stella davanti al fatto che spesso “perfetto” non significa “giusto”.

Magari fosse stato puro, vitale istinto, quel che ci aveva fatti inciampare l’uno dentro l’altra. Magari fosse stato attrazione di corpi e di odori, il semplice bisogno di stringersi e combattersi e rotolare. Invece era mancanza, e somiglianza, e bisogno di proteggerci, perché avevamo perso la stessa cosa e se anche non potevamo ridarcela – nessuno avrebbe potuto – tentavamo di salvare, nell’altro, anche noi stessi.”

Mi è piaciuto

perché ho apprezzato la scrittura non banale e di forte impatto che se all’inizio mi è sembrata ostica, sono state sufficienti poche pagine per farmene apprezzare l’intensità. La struttura narrativa, molto particolare, rende in modo incisivo il tormento e le personalità dei protagonisti e la scelta dell’autrice di porre, a fine capitolo, una sorta di dizionario di alcune parole chiave, con definizioni di efficacia e delicatezza particolari, reca al romanzo un valore aggiunto.

Voto: 4/5


Titolo Salvamento

Autore Francesca Zupin

Paese Italia

Editore Bollati Boringhieri, 2022

Numero pagine 410

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.