
Fuoco di Enrico Pandiani
Max Ventura, Abdel, Sanda e Victoria. Quattro persone che si conoscono da anni e sono legate da profonda amicizia. Quattro persone che conducono vite normali. Nessuno, neppure chi sta loro molto vicino, sa la verità.
Sono tutti ex detenuti fuggiti dalla Francia durante un trasferimento che dal carcere di Parigi doveva portarli a quello di Lione, conclusosi con un incidente. Dopo vari spostamenti hanno finalmente trovato il luogo dove fermarsi: Torino. Nel frattempo tutti si sono ricostruiti una vita, hanno intrapreso nuove attività, conosciuto persone, stretto legami.
Un giorno però il destino arriva a chiedere il conto. Un personaggio misterioso, che non vuole svelare la sua identità, sconvolge le loro esistenze. L’uomo non li denuncerà alle autorità se lo aiuteranno a capire cosa è avvenuto realmente la notte di tanti anni prima quando un incendio ha distrutto una palazzina sede di una comunità per rifugiati provocando 16 vittime.
“I minuti seguiti al suo ingresso nell’officina, anche se non era successo assolutamente nulla, Max li avrebbe ricordati per un pezzo. Merito dei disegni misteriosi della memoria che tendono a fotografare momenti insignificanti o banali che, per motivi incomprensibili, rimangono impressi nel ricordo e ritornano a farsi sentire, quasi fossero incancellabili.”
Mi è piaciuto
perché è un giallo scorrevole che racconta una storia ben strutturata, in cui si muovono personaggi caratterizzati e credibili.
Voto: 3/5
Titolo Fuoco
Autore Enrico Pandiani
Paese Italia
Editore Rizzoli, 2022
Numero pagine 379
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

