
Ma cos’è questo nulla? di Hans Tuzzi
Norberto Melis, ex dirigente della Questura di Milano, viene contattato dal vecchio questore con cui aveva collaborato durante i primi anni della sua carriera. Ha bisogno del suo aiuto per fare chiarezza su un omicidio avvenuto nel 1986 a Brassanigo, una cittadina del nord est, dove Maristella Biason, babysitter, è stata strangolata.
All’epoca vi erano stati dubbi sul coinvolgimento di Filippo Artuso, un politico che ora si vuole candidare come ministro. L’uomo era stato scagionato, ma su di lui permane l’ombra del dubbio che mal si adatta alla sua carriera politica.
Disilluso, amareggiato e triste dopo la morte della sua compagna Fiorenza, Melis si lascia convincere ad accettare l’incarico e a recarsi nella cittadina sotto mentite spoglie: sarà Nereo Mani un giornalista freelance che intende scrivere un libro sulla vicenda.
Il suo arrivo nella cittadina della Marca Orientale però non è accolto con entusiasmo; le sue indagini creano scompiglio nella tranquilla Brassanigo e portano alla luce scabrosi segreti. Tutti vogliono dimenticare la morte di Maristella Biason.
“Una pista fredda, Un caso difficile. Famiglie. E come diceva il proverbio russo, le famiglie degli altri sono foreste buie.”
Mi è piaciuto
perché la scrittura, ricercata, ricca di citazioni colte e di parole inusuali e la capacità dell’autore di delineare gli aspetti più intimi dei protagonisti cattura l’attenzione più dell’indagine investigativa e della cattura dell’assassino.
Voto: 4/5
Titolo Ma cos’è questo nulla?
Autore Hans Tuzzi
Paese Italia
Editore Bollati Boringhieri, 2022
Numero pagine 189
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

