
Isabella di Castiglia di Beppe Foggini
Isabella di Castiglia o Isabella la Cattolica, conosciuta da tutti per essere stata la Regina che finanziò l’impresa di Cristoforo Colombo, si dimostrò una donna volitiva e determinata sino dal momento della sua salita al trono quando, a soli ventitré anni, si incoronò regina e proclamò Ferdinando d’Aragona, peraltro assente, suo marito.
Fu una sovrana attenta ai vari aspetti della vita dei suoi sudditi che per difendere i villaggi da banditi e ladri e dai soprusi dei nobili, istituì la Santa Hermanadad, una donna colta che si attorniò di persone di elevato livello culturale e aumentò il numero delle scuole presenti nei territori da lei governati.
Una regina coraggiosa che visitava gli accampamenti dei suoi soldati prima delle battaglie, lungimirante al punto di riuscire a intravedere le opportunità che la scoperta di nuove terre avrebbe generato per il suo regno, religiosa sino a sfiorare il fanatismo. Una donna innamorata di un marito poco fedele e una madre affettuosa di cinque figli per cui il destino non sarebbe stato benevolo.
Sul suo regno non mancano però le ombre. Prima fra tutte la persecuzione degli ebrei perpetrata al fine di debellare la loro eresia, per finire con la Santa Inquisizione dove uomini come Tomas de Torquemada trasformarono un fervido sentimento religioso in accanimento e intolleranza. Una grande regina. Una perfida o una santa?
“Nel sud dell’Europa, nel 1451, a distanza di cinque o sei mesi e di circa milleduecento chilometri l’uno dall’altro, nacquero due marmocchi. La bambina vide la luce in un palazzo reale della Castiglia, mentre il maschietto venne al mondo, in un giorno ignoto compreso tra la fine di agosto e quella di ottobre, nell’umile casa di un tessitore nei dintorni di Genova, o, sostengono alcuni, di Savona. La sorte (o la Provvidenza) infischiandosene delle enormi differenze sociali che li separavano, darà loro appuntamento quarantun anni dopo e ne farà condividere aspirazioni e visione di un futuro allora inimmaginabile.”
Mi è piaciuto
perché è un’accurata biografia che racconta i fatti storici con chiarezza e molti approfondimenti, senza tralasciare aneddoti curiosi e divertenti.
Voto: 4/5
Titolo Isabella di Castiglia
Autore Beppe Foggini
Paese Italia
Editore Magenes
Numero pagine 309
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

