
Brava ragazza Cattiva ragazza di Michael Robotham
Evie Cormac avvia una causa in Tribunale per ottenere di abbandonare Langford Hall, l’istituto protetto in cui ha trascorso gli ultimi anni. Spuntata, sei anni prima, da dietro una falsa parete in una casa dove erano in corso le indagini per il brutale assassinio di un uomo, è passata da una famiglia affidataria a un’altra fino a stabilirsi nella struttura protetta. Si è sempre trincerata dietro il più assoluto silenzio: non ha detto nulla né della sua vera famiglia né sul motivo per cui si trovasse in quell’appartamento con il morto, né quale fosse il suo nome e neppure la sua vera età. Ora però Evie rivendica l’indipendenza e chiede di lasciare la struttura per iniziare una nuova vita in libertà.
Lo psicologo criminale Cyrus Haven, incaricato di valutare se Evie sia in grado di vivere da sola o se rappresenti un pericolo per sé stessa e per la comunità, si trova davanti una ragazza dalla personalità complessa e inquieta. Ma questo basta a renderla pericolosa? Cyrus, anch’egli sopravvissuto alla strage familiare in cui il fratello maggiore ha ucciso i genitori e le sorelline gemelle, rimane irretito dal fascino di Evie e dalla sua incredibile abilità: riuscire a capire quando una persona sta mentendo. Una capacità che, se trapelasse, potrebbe trasformarsi in una condanna per Evie.
Parallelamente agli incontri con Evie, Cyrus collabora alle indagini sull’assassinio di una giovane campionessa di pattinaggio su ghiaccio, ritrovata in una radura vicino casa dopo una serata di festa. Dietro alla facciata di brava ragazza, come la vittima viene descritta da tutti, Cyrus scopre una vita segreta che apre nuovi inquietanti moventi per il suo omicidio.
“Come psicologo criminale ho incontrato assassini, psicopatici e sociopatici, ma mi rifiuto di descrivere le persone come buone o cattive. Il male nasce dall’assenza del bene, non è qualcosa di predestinato, scritto nel DNA, o determinato da genitori di merda, insegnanti negligenti o amicizie crudeli. Il male non è una condizione, è una “prerogativa” e, a volte, questa “prerogativa” definisce la persona.
Mi è piaciuto
perché è un thriller psicologico sapientemente strutturato, sostenuto da una narrazione scorrevole e coinvolgente. I due protagonisti possiedono un’intensa profondità: Cyrus introverso e ombroso, segnato dal trauma del proprio passato ma contemporaneamente dotato di grande empatia. Evie, affascinante e intrigante, è la “brava ragazza cattiva ragazza” del titolo e tale rimane per tutto il romanzo: lasciando il lettore eternamente in bilico tra il compatirla e il temerla. Primo capitolo di una nuova serie questo thriller è una lettura imperdibile per gli amanti del genere.
Voto: 4/5
Titolo Brava ragazza cattiva ragazza
Autore Michael Robotham
Paese Australia
Editore Fazi Editore, 2022
Numero pagine 457
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

