Narrativa italiana

Volver di Silena Santoni

Martina ha solo vent’anni quando sparisce da Buenos Aires. È giovane e spensierata. L’amico con cui doveva partire la aspetta inutilmente alla stazione. I suoi genitori bussano a tutte le porte per trovarla, ma i loro sforzi saranno vani.

Cosa le può esserle successo? A Buenos Aires in quegli anni, siamo nel 1977, non è insolito che la gente sparisca all’improvviso. La polizia preleva le persone sospette, le rinchiude nei sotterranei dell’ESMA e, di solito, dopo interminabili interrogatori, di loro non si sa più nulla.

Trascorrono gli anni e in Argentina i misfatti commessi dal governo e dai suoi funzionari crudeli e corrotti, vengono a galla. Le madri di Plaza de Mayo rivendicano il loro diritto di conoscere la sorte dei loro figli. Forse anche la madre di Martina potrà finalmente avere la risposta alle sue domande.

“Per troppo tempo avevo dormito in un guscio, senza pormi troppe domande. Viltà? Opportunismo? A mia discolpa devo dire che il mondo esterno non era stato un gran maestro. Il popolo argentino in questa tragica epopea non ha avuto eroi di cui tramandare il ricordo, soltanto vittime; quando non c’è riscatto resta solo la rimozione e, non fosse per queste vecchie vestali col fazzoletto bianco, nessuno oggi conserverebbe la memoria.”

Mi è piaciuto

perché tratta con delicatezza e accuratezza, il tema terribile dei desaparecidos argentini. Una vicenda, la scomparsa di una giovane donna, che coinvolge più persone, costrette per anni a tornare, a ‘volver’ a quegli anni dolorosi.

Voto: 4/5


Titolo Volver

Autore Silena Santoni

Paese Italia

Editore Giunti, 2022

Numero pagine 378

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.