Narrativa italiana

Lo strano delitto delle sorelle Bedin di Chicca Maralfa

Il luogotenente Gaetano Ravidà si trova bene alla stazione dei Carabinieri di Asiago nonostante a volte la nostalgia della sua Puglia si faccia sentire e, a pesare sui suoi pensieri, ci siano anche il fallimento del suo matrimonio e la lontananza dalle due figlie.

Inoltre, l’incarico che ha accettato, al di sotto delle sue capacità di investigatore, gli lascia tempo per interessarsi a un caso irrisolto accaduto sette anni prima: l’omicidio delle due anziane sorelle Bedin. Allora i sospetti si erano concentrati su una coppia di vicini con i quali i rapporti si erano deteriorati, ma la mancanza di prove ha portato all’archiviazione del caso.

Nelle ultime settimane sui muri del paese qualcuno affigge poesie di Sylvia Plath facendo chiaro riferimento al delitto delle sorelle Bedin e tutto ciò ha ulteriormente stuzzicato la curiosità del luogotenente Ravidà.

“Ravidà era di quelli che, anche se non ne avevi voglia, ti portavano a frugare in fondo alla coscienza, come in un cassetto dove eri convinto di non custodire più nulla e da cui invece, una volta messe le mani, usciva fuori di tutto.”

Mi è piaciuto

perché è un giallo intrigante, con un caso in apparenza semplice da risolvere e un protagonista che affronta le difficoltà della vita, cade e si rialza.

Voto: 4/5


Titolo Lo strano delitto delle sorelle Bedin

Autore Chicca Maralfa

Paese Italia

Editore Newton Compton, 2022

Numero pagine 247

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.