
Tra il diavolo e il mare di Maria Adolfsson
Quattro aggressioni ai danni di donne indifese. Un pazzo si aggira per l’isola di Doggerland e la polizia ha pochi elementi per catturarlo. Le donne non si conoscono, vivono in quartieri diversi, hanno età ed estrazione sociale differenti.
L’ispettrice Karen Eiken Hornby preferirebbe occuparsi di questo caso anziché della scomparsa di una cantante capricciosa. Lei l’ha conosciuta e non le è piaciuta per niente, ma forse il suo giudizio non è del tutto imparziale perché Leo, il suo amante, sembra subire il fascino dalla bella cantante.
I fatti sembrano darle ragione quando si scopre che la donna è tornata in Gran Bretagna e finalmente Karen può dedicarsi alle indagini sulle brutali aggressioni.
“Non ce la fa. Se n’è resa conto nell’istante stesso in cui Ursula Lek ha pronunciato quelle parole: non lo può affrontare. Non riesce a rapportarsi a una cosa del genere, a reagire. Né con gioia né con dispiacere. Un attacco inaspettato, ecco cosa le era sembrato. Erano passati solo pochi minuti prima che riuscisse a chiudere il portone e sollevare il ponte levatoio. Pochi minuti che erano bastati a far entrare una pioggia di domande che esigevano una risposta, scelte che bisognava compiere, decisioni che doveva prendere, conversazioni da vere. Non adesso.”
Mi è piaciuto
perché è un giallo ricco di colpi di scena con più indagini che si intersecano tra di loro e con la vita privata di una investigatrice complicata e credibile.
Voto: 4/5
Titolo Tra il diavolo e il mare
Autore Maria Adolfsson
Paese Svezia
Editore SEM, 2022
Numero pagine 376
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

