Narrativa italiana

Un uso qualunque di te di Sara Rattaro

Viola è una donna inquieta e capricciosa, sempre scontenta. Eppure Viola ha tutto. Un marito, Carlo, innamorato di lei, una figlia affettuosa, un’amica affezionata e sincera.

Una mattina all’alba Carlo la cerca ripetutamente, lei non è a letto accanto a lui. Alla fine della sua disperata corsa verso l’ospedale dove suo marito l’aspetta, Viola non troverà solo una tragica notizia.

Quattro anni dopo Carlo è ancora legato a lei da un cordone invisibile e indissolubile. Sarà l’incontro con Marion, una donna divertente e pratica, a portare Carlo a guardare al passato da una nuova prospettiva e ad aprirsi al futuro.

“Le assenze di Viola erano come le immagini della televisione che ti rimangono sotto le palpebre anche quando l’hai spenta. Non le chiedevo mai di darmi una spiegazione, non la affrontavo mai direttamente. Era così da quando accadde la prima volta.”

Mi è piaciuto

perché la nuova edizione del romanzo, a dieci anni dalla prima pubblicazione, contiene la bellissima storia originale e il sequel inedito che svela la versione di Carlo e alcuni aspetti inediti di Viola. Una protagonista contraddittoria che si fatica a comprendere e che alla fine sconvolge.

Voto: 4/5


Titolo Un uso qualunque di te

Autore Sara Rattaro

Paese Italia

Editore Sperling & Kupfer, 2022

Numero pagine

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.