
Nessun luogo è più casa di John Boyne
Gretel ha dodici anni quando fugge da Berlino insieme alla madre. La seconda guerra mondiale è appena finita e il mondo sta scoprendo gli orrori messi in atto da Hitler. Pur cambiando il proprio cognome e costruendo un nuovo racconto della propria infanzia, Gretel porta con sé il senso di colpa e la vergogna per aver inconsapevolmente fatto parte della barbarie nazista. Le immagini del campo di concentramento al margine di cui ha vissuto e di cui suo padre è stato il comandante, improvvisamente assumono un significato che non potrà mai più ignorare e che segnerà indelebilmente la sua vita futura.
Qualche passeggiata, molte letture, alcune ore trascorse in compagnia della vicina di casa affetta da demenza, le visite del figlio, le giornate di Gretel Fernsby, novantunenne dalla mente vivace, si ripetono quasi con monotonia nell’elegante appartamento affacciato su Hyde Park che tanti anni fa ha insistito per acquistare. Nemmeno Edgar, il suo compianto marito, ha mai saputo il motivo della sua insistenza, ma l’ha accontentata incondizionatamente come era solito fare durante tutta la loro vita matrimoniale. La routine di Gretel viene sconvolta dall’arrivo nel palazzo di una giovane famiglia con un padre dispotico e violento costringendola a dover decidere se fare finta di non vedere, come ha fatto quand’era ragazzina, o agire, rischiando di portare alla luce il passato che ha tenuto gelosamente nascosto a tutti.
“Mi dicevo che non ero colpevole di quei fatti, che ero solo una bambina, ma una piccola parte del cervello mi chiedeva perché, se ero del tutto innocente, vivevo sotto un falso nome.”
Mi è piaciuto
perché affianca al racconto del dopoguerra una narrazione attuale e altrettanto coinvolgente. Il tema principale del senso di colpa viene sviluppato con una scrittura piacevolmente leggiadra e del tutto priva di tono giudicante.
Voto: 4/5
Titolo Nessun luogo è più casa
Autore John Boyne
Paese Irlanda
Editore Rizzoli, 2022
Numero pagine 391
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

