
Il mistero della stanza blu di Riku Onda
A casa del dottor Aosawa sta per iniziare una festa di compleanno. Gli invitati, parenti, amici e vicini di casa sono già arrivati nella bella casa dalle finestre ovali. L’atmosfera festosa e allegra viene bruscamente interrotta quando, uno dopo l’altro, padrone di casa, la sua famiglia e molti invitati, cadono a terra in preda a dolori atroci. Diciassette persone muoiono dopo aver bevuto una bibita.
I sospetti della polizia si focalizzano subito su un giovane di circa trent’anni, cappellino da baseball in testa e una mantella impermeabile gialla per ripararsi dalla pioggia, che ha consegnato a casa Aosawa una cassa di bevande.
Poco tempo dopo, per un caso fortuito, il corpo del fattorino viene ritrovato con accanto un biglietto in cui si autoaccusa del delitto. Le indagini si possono considerare concluse anche se il detective che si è occupato del caso nutre ancora molti dubbi.
Trascorrono gli anni e sebbene il tempo seppellisca anche ciò che una volta ha fatto scalpore e molte persone che hanno avuto a a che fare con quella tragedia siano decedute, c’è ancora qualcuno interessato al caso.
“Ovviamente per le persone coinvolte si è trattato di una tragedia. Ma per noi, per il resto del mondo? Pare brutto dirlo, ma se nessuno ne è a conoscenza è come se non fosse successo nulla. In un certo senso, si riconosce per la prima volta che qualcosa sia davvero accaduto solo quando il fatto viene riferito in qualche forma.”
Mi è piaciuto
perché è un giallo costruito come un sapiente mosaico, in cui i protagonisti, i testimoni e anche le persone che hanno solo sentito raccontare dell’omicidio, raccontano l’evento da angolazioni diverse offrendo al lettore una visione caleidoscopica di quella giornata. Un romanzo intrigante che, anche se lascia il lettore con alcune domande irrisolte, affascina sino alla fine.
Voto: 4/5
Titolo Il mistero della stanza blu
Autore Riku Onda
Paese Giappone
Editore Mondadori, 2022
Numero pagine 388
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!


2 commenti
Ylenia Zoffoli
Ho appena completato la lettura, sono piena di dubbi e domande, a dire la verità non ho capito il perché, non ho capito cos’ha fatto la madre alla figlia, non ho capito se Makiko è innamorata di Hisako, non ho capito il ragazzo delle bibite ecc…
Sono appassionata di gialli infatti questo libro è un regalo, la lettura mi ha presa subito, soprattutto per come è strutturato, ma il finale veramente incomprensibile!!!!!! Peccato
Emilia
Capisco la tua perplessità che condivido, infatti nella mia recensione ho scritto che il finale lascia dei dubbi al lettore. Posso solo rispondere ad alcune delle tue domande. Makiko non è innamorata di Hisako, lo usa. Il ragazzo delle bibite è il travestimento usato per accedere alla casa e avvelenare i presenti. Io, nonostante non il finale poco chiaro che lascia domande senza risposta (non si dovrebbe fare mai, ma forse in Giappone si usa), ho apprezzato lo stile di scrittura e il racconto a incastro.