
Le brave ragazze di Sonia Faleiro
La notte del 27 maggio 2014 due giovani cugine scompaiono dal villaggio di Katra, nel Nord dell’India. Padma, sedici anni, e Lalli, quattordici anni, cresciute praticamente insieme, a tal punto che i loro nomi vengono sempre pronunciati uniti come fossero uno solo, sono uscite di casa e non hanno più fatto ritorno. In una realtà in cui il valore di una ragazza è parametrato al matrimonio che può contrarre, la loro sparizione viene inizialmente tenuta nascosta mentre le famiglie perlustrano le campagne dei dintorni per ritrovarle.
All’improvviso appesi ad un albero di mango compaiono i corpi mossi dalla brezza delle due ragazze, mentre ai loro piedi giacciono le loro calzature perfettamente appaiate. In poco tempo attorno ai cadaveri, che le famiglie si ostinano a non voler rimuovere, si raduna un’enorme folla che reclama vengano trovati i colpevoli del terribile gesto.
Grazie all’interesse mediatico scatenato da una immagine del ritrovamento che circola sui social, la polizia avvia un’indagine che si rivela presto viziata sia dall’inefficienza di una forza pubblica corrotta dal sistema castale, che dalle numerose manipolazioni della verità operate in nome di un distorto senso dell’onore. Grazie a un approfondito lavoro di ricerca, anni dopo, l’autrice con il suo libro riesce a rendere dignità a due giovani donne uccise dalla vergogna.
“Quella che ho scoperto è una verità agghiacciante. Lo stupro commesso sull’autobus di Delhi evidenza i micidiali pericoli dei luoghi pubblici per una donna, ma la storia di Padma e Lalli rivela un fatto ancora più terribile: la prima sfida per le donne indiane è riuscire a sopravvivere alla propria famiglia.”
Mi è piaciuto
perché racconta la spaventosa realtà della condizione femminile in India attraverso una scrittura semplice che rende ancora più potente il messaggio che vuole trasmettere. Una storia terribile dai risvolti incredibilmente normali in una società in cui le donne sono ultime tra gli ultimi.
Voto: 5/5
Titolo Le brave ragazze
Autore Sonia Faleiro
Paese India
Editore Neri Pozza, 2022
Numero pagine 313
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

