Narrativa italiana

La cattiva strada di Paola Barbato

Giosciua Gambelli, trent’anni e un esistenza inconcludente, ha finalmente trovato lavoro come corriere. Non ha mai avuto molte pretese, si accontenta di quello che la vita gli offre. Ora deve trasportare dei pacchi da una località all’altra e a lui piace guidare il Fiat Doblò 1.6 Cargo bianco lungo l’autostrada.  

Sono solo pacchi. A volte grandi, altre più piccoli. Non ha fatto domande al suo datore di lavoro. Non ha mai sbirciato all’interno dei pacchi. Non ha nemmeno obiettato quando gli è stato imposto di viaggiare solo di notte, né quando gli hanno fornito della documentazione falsa da esibire in caso di controlli da parte della polizia stradale.

Una notte però quando apre il portellone del suo Doblò, un pacco di dimensioni modeste lo mette in apprensione. Il fondo è bagnato e il cartone rovinato. Chi lo aspetta potrebbe lamentarsi e Giosciua non se lo può permettere. Non vuole perdere il lavoro. Così apre la scatola. E tutto cambia.

“Cercò di tornare sulla corsia a scorrimento lento ma non ci riuscì. Il pedale dell’acceleratore non funzionava, e nemmeno il volante, uno non scendeva, l’altro non girava. Ci mise un po’ a capire che il problema era lui e la violenza con cui stava tremando.”

Mi è piaciuto

perché è un giallo difficile da abbandonare, la tensione è costante, non si allenta mai. E quando tutto sembra risolto, ecco l’ultimo colpo di penna dell’autrice a sconvolgere tutto.

Voto: 4/5


Titolo La cattiva strada

Autore Paola Barbato

Paese Italia

Editore PIEMME, 2023

Numero pagine 309

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.