Fatti e personaggi

Lady Montagu di Chiara Ferraris

Lady Montagu è costretta ogni giorno a ricoprire il proprio volto da più strati di biacca per nascondere le cicatrici che il vaiolo le ha lasciato. Lei è riuscita a superare la malattia. Suo fratello non è stato altrettanto fortunato.

Donna brillante e intelligente, Lady Montagu nel 1717 segue il marito, ambasciatore inglese, a Costantinopoli. E’ animata da una grande curiosità ed è affascinata dalle donne turche. Vuole scoprire cosa si nasconde sotto i loro veli, quali segreti celino negli  harem e negli appartamenti a loro riservati.

Scoprirà invece qualcosa che la tocca nel profondo. In un bagno turco potrà vedere da vicino una pratica che le donne turche usano per proteggersi dalla terribile malattia che ha devastato lei e la sua famiglia: il vaiolo. Una sorta di vaccino viene inoculato in persone sane per prevenire la malattia. E funziona.

Con coraggio Lady Montagu non esiterà a sottoporre il proprio figlio alla stessa pratica e una volta tornata in patria si batterà affinché l’inoculazione venga praticata anche in Inghilterra.

“Le donne, che erano circa una quindicina, si accomodarono sedute intorno a noi, in cerchio. Al termine del corteo, ce n’era una molto anziana, la quale si sedette a terra, nel mezzo. La vecchia aveva in mano un guscio di noce aperto che conteneva una sorta di pasta rosata, secca. Si avvicinò alla prima ragazza e le chiese qualcosa. Lei indicò le braccia, la vecchia si avvicinò a una vena con un grosso ago e, a quel punto, lo infilò nella pelle e la squarciò aprendo una ferita.”

Mi è piaciuto

perché è una bella biografia romanzata che parla di una donna eccentrica, complessa e poco conosciuta. Una donna intelligente e lungimirante che seppe intravedere le potenzialità di una pratica scoperta a Costantinopoli ed ebbe il coraggio di portala in Europa.

Voto: 4/5


Titolo Lady Montagu

Autore Chiara Ferraris

Paese Italia

Editore Morellini, 2023

Numero pagine 234

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.