
Il cielo dopo di noi di Silvia Zucca
Da bambina Miranda ammirava e amava molto suo padre. Era il suo principe mago, la persona che l’aveva avvicinata alla letteratura e insegnato ad apprezzare Shakespeare e le sue opere. Ma i rapporti tra di loro si sono guastati in modo repentino e irreparabile e da anni non si frequentano più. Quando suo padre scompare e Alessia, la sua sorellastra, le chiede di aiutarla a cercarlo, Miranda si trova a dover rivivere episodi del suo passato che aveva cercato di dimenticare. Partendo da pochissimi indizi contenuti in una vecchia lettera d’amore indirizzata a sua nonna, Miranda si reca a Sant’Egidio dei Gelsi dove nel lontano 1944 tutto ha avuto inizio. Sarà un viaggio alla ricerca di suo padre ma anche alla scoperta di sè stessa e il grumo di rancore che porta con sè lascerà piano piano il posto a sentimenti diversi.
“Quant’è facile penso. Quant’è facile che le cose si rompano, anche quelle che sembrano più solide, come l’amore di un padre.”
Mi è piaciuto.
Due belle protagoniste appartenenti a due epoche diverse che emergono con le loro fragilità e la loro forza. Una storia intrigante dove le difficoltà dei rapporti famigliari, i rancori, le cose taciute che acquistano peso col trascorrere del tempo, sono raccontate senza mai cadere nell’ovvio o diventare sdolcinate.
Voto 4/5
È piaciuto a Renata? Leggi la sua recensione di Il cielo sopra di noi di Silvia Zucca.
Titolo Il cielo dopo di noi

