
La madre perfetta di Aimee Molloy
Il periodo successivo al parto è sicuramente il più bello ma anche il più difficile per una donna, soprattutto quando si tratta della prima gravidanza. Quelle che fino al giorno prima erano delle certezze, improvvisamente si trasformano in sabbie mobili. Non solo ogni proprio comportamento, ma anche ogni pensiero che non sia indirizzato al proprio bambino sembra un tradimento che allontana sempre più dall’essere “La madre perfetta”. Lo sanno benissimo le “May Mothers”, un gruppo di donne che, accomunate dalla data del parto, creano un gruppo di sostegno fatto di incontri, scambi di consigli e amicizia. Quando, dopo quattro settimane dal parto, decidono di organizzare un’uscita senza bambini per riappropriarsi del loro ruolo di donne accade l’inimmaginabile: il figlio di una di loro scompare da casa mentre la baby sitter si era incautamente addormentata. In una società pronta a colpevolizzare ogni donna che non accetti di essere fagocitata dalla maternità, vengono alla luce tutte le contraddizioni e i sensi di colpa di cui nessuna mamma è immune.
È scomparso un neonato. È una tragedia. Ma se vuole la mia opinione, stanno venendo a galla i problemi legati alla convinzione che le donne debbano “avere tutto”. Cosa significa, esattamente? Che qualche settimana dopo il parto possono andare in un bar ad ubriacarsi e a comportarsi come se volessero entrare in una confraternita universitaria?
Mi è piaciuto
l’argomento alla base del romanzo ma nel complesso non è riuscito a coinvolgermi. Ho trovato la costruzione è troppo frammentata e caotica. Spesso sono stata costretta a fermarmi per chiedermi “chi” fosse “chi” e a cosa si riferisse. Non sono mai riuscita a cogliere nel profondo la psicologia dei vari personaggi. Trovo che più che un buon thriller, sia una valida sceneggiatura per un film. Non a caso ne hanno già acquistato i diritti.
Voto: 3/5
Titolo La madre perfetta
Autore Aimee Molloy
Paese U.S.A.
Editore Giunti 2018
Numero pagine 349
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

