Narrativa straniera

La bambina sulla banchisa di Adelaide Bon

Durante l’infanzia Adelaide subisce una terribile violenza. I suoi genitori le sono vicini ma come spesso accade quando un evento è troppo traumatico, si preferisce evitare di affrontarlo. Così per anni di quanto le è accaduto quel caldo pomeriggio di maggio non se ne parla. E Adelaide nasconde il suo dolore e la sua paura indossando la maschera della bambina educata e felice. A lungo indosserà una maschera, non a caso sarà attirata dal teatro dove può essere chiunque tranne sé stessa. E continuerà ad essere infelice e scontenta, a ingozzarsi di cibo e a fare uso di alcol, droga e ad auto infliggersi punizioni. Alla spasmodica ricerca di qualsiasi cosa che la liberi dalla sua angoscia e dai suoi innumerevoli problemi fisici e psichici, passerà da un terapeuta all’altro, ma troverà la pace solo ascoltando sé stessa e lasciando liberi i suoi ricordi.

E’ triste e scoraggiata, si concentra, respira, scende nelle proprie sensazioni e la rabbia all’improvviso le brucia la gola, la bocca si distende senza che ne esca una sola parola, soffoca e, molto velocemente non è più lì, seduta nello studio rivestito di cartoni per le uova, ma piccola e persa e ghiacciata, in piedi in un immenso deserto bianco, ad aspettare. Chiama quel posto ‘la mia bambina sulla banchisa’ e non sa che quella bambina dovrà aspettare ancora a lungo.“

Mi è piaciuto molto

Difficile da leggere per il tema e il linguaggio crudo e volgare, che a volte appare persino eccessivo e che si comprende solo riuscendo ad immaginare il dolore e la paura di Adelaide e l’intensità della sua rabbia covata per anni a cui non è mai stato dato sfogo. Lo stile graffiante e immediato rende veloce la lettura e i piani di scrittura diversi, in prima e terza persona, testimoniano in modo inequivocabile l’estraneità della protagonista verso sé stessa.

Voto: 5/5


Titolo La bambina sulla bachisa

Autore Adelaide Bon

Paese Francia

EditoreEdizioni e/o, 2018

Numero pagine 201

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.