
L’inverno del profeta di Hakan Ostlund
Un’esplosione nella reception di un hotel di Sarajevo provoca la morte di Anders Krantz, funzionario dell’agenzia per la cooperazione internazionale svedese. Ylva, il suo superiore e da poco anche sua amante, non riesce a credere che l’ultima immagine che le rimane di lui sia quando ha lasciato la sua camera frettolosamente. Elias, il figlio ventiquattrenne, già orfano della madre, non ha avuto nemmeno l’occasione di parlargli del tumore che sta crescendo nel suo cervello.
Dopo lo choc iniziale per l’improvvisa perdita, il susseguirsi degli eventi che accadono sconcerta entrambi: misteriosi interrogatori, cellulari requisiti, scrivanie svuotate notte tempo, ambigue persone che suggeriscono di abbandonare la città.
Tutto sembra indicare che Anders non sia stato una vittima casuale ma che fosse il reale obiettivo dell’attentato. Ma perché? Cosa nascondeva dietro la sua apparente normalità di funzionario statale? Elias e Ylva cercano di scoprire la verità mettendo a repentaglio anche le loro vite.
“Dopo la morte a distanza, a Sarajevo, e la morte congelata, nella tempesta di neve, la morte ora gli è così vicina e presente, Appiccicosa, ripugnante, brutta e cruda. Non sa se sia dolore, spavento, o altro. ma lo priva di ogni forza e lo costringe a cadere in ginocchio.”
Mi è piaciuto.
Intrighi internazionali e spionaggio industriale fanno da cornice a questo romanzo che più che thriller definirei una spy story. Non è il genere che preferisco e confesso di avere ogni tanto perso il filo dei vari enti nazionali e internazionali che vengono citati. Però la storia è interessante e il romanzo risulta ben scritto e coinvolgente.
Voto: 3/5
Titolo L’inverno del profeta
Autore Hakan Ostlund
Paese Svezia
Editore Sem, 2019
Numero pagine 381
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

