
L’ora di Agathe di Anne Cathrine Bomann
Uno psicanalista prossimo alla pensione ha perso la passione per il suo lavoro ed è concentrato esclusivamente sul conteggio ossessivo dei giorni che lo separano dal momento in cui smetterà di esercitare la sua professione. Ascolta senza interesse i racconti dei suoi pazienti senza mai lasciarsi scalfire dai loro dubbi e non ha nessun tipo di relazione: non conosce il suo vicino di casa che da tempo gli abita accanto e ha scambiato pochissime parole con la sua segretaria che pure lavora con lui da più di trent’anni.
Sarà l’arrivo di una nuova paziente a scuoterlo dal torpore che lo ammanta, perché Agathe lo incuriosisce e lo affascina e la donna sembra capirlo come mai altri prima di lei. Lei comprende sino in fondo il suo male di vivere. Durante le loro sedute il medico inizierà ad interrogarsi anche su sé stesso, a fare un bilancio della sua vita e finalmente ad affrontare l’infelicità di cui sembra non essere mai stato pienamente consapevole.
“Credo che la vita sia troppo breve e troppo lunga allo stesso tempo. Troppo breve per imparare a vivere. Troppo lunga perché la decadenza si fa solo più visibile ogni giorno che passa.”
Mi è piaciuto
Un racconto che con occhio delicato tratta i temi del male di vivere, la paura di affrontare i rapporti con gli altri e la difficoltà di accettare la vecchiaia che incombe.
Voto: 4/5
Titolo L’ora di Agathe
Autore Anne Cathrine Bomann
Paese Danimarca
Editore Iperborea, 2019
Numero pagine 153
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

