Narrativa italiana

Il cielo non è per tutti di Barbara Garlaschelli

In una città di provincia, deserta e immersa nell’afa di agosto, due ragazzini si incontrano e fuggono insieme. Due solitudini che si riconoscono. Alida e Giacomo, spinti da motivazioni diverse, decidono di abbandonare la propria famiglia.

Alida è soffocata dal controllo ossessivo della madre, terrorizzata che lei possa subire il suo identico infelice destino, Giacomo è chiuso in sé stesso con un peso che grava sulle sue spalle, un evento drammatico di cui non riesce a parlare con nessuno.

La loro fuga li aiuterà a conoscersi e a crescere e unirà inevitabilmente le due famiglie colpite dal dolore della loro scomparsa. E anche gli adulti dovranno confrontarsi con le proprie responsabilità.

“È in quell’istante che Giacomo comprende quanto sia cangiante la verità, come guardare dentro un caleidoscopio e cercare di afferrarne i colori che cambiano in continuazione e diventano un triangolo rosso, una lama blu, una mezzaluna arancione. La verità non è una cosa che puoi bloccare come lo scatto di una foto, che resterà sempre uguale ogni volta che lo guarderai.”

Mi è piaciuto molto

Il racconto della solitudine di due bambini, diversa l’una dall’altra eppure simili tra di loro. Uno stile di scrittura perfetto, capace di evocare sensazioni dimenticate dell’infanzia, quando ogni difficoltà sembra insormontabile, ciò che dicono i grandi è verità assoluta e il proprio mondo è lontanissimo da quello degli adulti.

Voto: 5/5


Titolo Il cielo non è per tutti

Autore Barbara Garlaschelli

Paese Italia

Editore Frassinelli, 2019

Numero pagine 255

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.