
Ossigeno di Sacha Naspini
Dietro la rispettabile immagine di stimato professore universitario e antropologo di fama internazionale, Carlo Maria Balestri nasconde un terribile segreto. Quando per pura casualità la polizia apre un container che si trova in una sua proprietà, si scopre che ha sequestrato e tenute prigioniere per anni delle bambine. Non ha mai torto loro un capello ma le ha plasmate attraverso sottili violenze psicologiche.
Per Luca l’arresto del padre è un macigno che travolge tutta la sua vita: sconvolge il passato e trasforma il futuro. Gli è impossibile comprendere quanto ha fatto il padre e gli è altrettanto impossibile perdonarsi per esserne stato, negli anni, inconsapevolmente complice. E allora non gli resta che seguire Laura, l’unica sopravvissuta che dopo 14 anni cerca dolorosamente di riprendere a vivere “normalmente”. Ma a volte le gabbie invisibili sono peggio di quelle materiali…
“Il giorno in cui hanno liberato lei hanno rinchiuso me. Da cinque anni a questa parte Laura è la vacanza che di tanto in tanto mi concedo, nonostante le ore di macchina e le spese. Boccate d’ossigeno che mi dicono quello di cui ho bisogno: non sono solo.”
Mi è piaciuto.
Un romanzo che affronta il tema del sequestro da un punto di vista non usuale, dimostrando come sconvolga le vite di tutte le persone che ne risultano a vario modo coinvolte. Una scrittura lineare, poetica e dolorosa, che sa dare uno spaccato della realtà da vari punti di vista.
Voto: 4/5
Titolo Ossigeno
Autore Sacha Naspini
Paese Italia
Editore Edizioni e/o, 2019
Numero pagine 211
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

