
La mia autobiografia di Charles Chaplin
Nato a Londra nel 1889, Charles Chaplin durante l’infanzia conosce la fame, l’abbandono e la solitudine. Sin da bambino dimostra doti innate di recitazione e a soli dieci anni debutta come attore in una compagnia teatrale londinese.
Emigrato in America approda nel mondo del cinema e a soli 25 anni inventa il personaggio di Charlot che ben presto diventerà conosciutissimo. Chaplin è un acuto osservatore e in Charlot condensa quanto ha sperimentato sulla propria pelle: la povertà, la fame, l’indifferenza dei ricchi verso i poveri. Temi difficili sempre però raccontati con una vena di umorismo e con l’intento di strappare un sorriso allo spettatore.
Diventato regista Chaplin realizza numerosi capolavori del cinema muto, conosce e lavora con personaggi famosi del mondo dello spettacolo e vede gli albori di Hollywood. Il suo primo film sonoro sarà Il grande dittatore in cui realizzerà una parodia di Hitler. Un film, questo, che al momento dell’uscita gli creerà notevoli problemi e gli causerà accuse di filocomunismo.
“Non ho mai trovato la miseria né attraente né edificante. Non mi ha insegnato altro che a falsificare i valori, a sopravvalutare le virtù e le grazie dei ricchi e dei cosiddetti ceti abbienti. Ricchezza e celebrità, al contrario, mi hanno insegnato a vedere il mondo nella giusta prospettiva, a scoprire che gli uomini importanti, quando li avvicinavo, erano a loro modo deficienti, quanto il resto di noi.”
Mi è piaciuto
Un’autobiografia sincera in cui i fatti vengono descritti per quelli che sono senza l’intento di riscuotere compassione o comprensione. Un uomo che nonostante la notevole ricchezza raggiunta non ha mai dimenticato o rinnegato le proprie origini.
Voto: 3/5
Titolo La mia autobiografia
Autore Charles Chaplin
Paese Inghilterra
Editore Mattioli 1885, 2019
Numero pagine 533
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

