Narrativa italiana

Le colpe degli altri di Linda Tugnoli

Guido deve solo dare un’occhiata al giardino di una villa abitata pochi mesi all’anno per verificarne lo stato. Si aspetta di trovare alberi da potare, arbusti cresciuti a dismisura e aiuole sfiorite, non certo di imbattersi nel cadavere di una giovane donna.

Da giardiniere esperto qual è, Guido non può fare a meno di notare sul luogo del delitto, alcuni particolari che proprio non tornano: primo fra tutti la presenza di una foglia di Ginkgo Biloba, una pianta che in quel giardino non c’è.  E poi la rosa antica che la vittima tiene tra le mani e il lieve profumo che solo lui, che possiede un olfatto straordinario, riesce a percepire.

Interrogato dal responsabile delle indagini, un commissario siciliano che mal sopporta il clima piemontese e non riesce a comprendere gli abitanti della valle, Guido decide di tenere per sé i suoi dubbi. Ma il mestiere del giardiniere lascia parecchio tempo per pensare e lui non riesce proprio a dimenticare la ragazza vestita da sera trovata morta nel giardino abbandonato.

Alla ricerca dell’albero di Ginkgo Biloba da cui proviene la foglia misteriosa, Guido intraprende una sua indagine parallela e visita i giardini nascosti delle numerose ville della valle Cervo, la valle da cui è fuggito anni prima e a cui è tornato dopo un evento che l’ha traumatizzato. Una valle bellissima dove il tempo sembra essersi fermato, una valle che nasconde antichi segreti.

“I fiori seguono la moda come i vestiti. Le rose dell’Ottocento sono morbide e un po’ sovrappeso, come le dame nei quadri di quel periodo. Le rose della belle époque sono identiche a quelle delle vetrate liberty, leggere e geometriche, con i petali appuntiti, piene di grazia. La rosa nel giardino della Vera era grande e troppo aperta, con petali inamidati e rigidi, gli stami neri esibiti senza pudore e un aggressivo color aragosta. Una rosa anni ’80, insomma.”

Mi è piaciuto

Un bel giallo che regala splendide descrizioni di fiori più o meno conosciuti. Un insolito protagonista che, alla cura amorevole delle piante, alterna le indagini alla ricerca di un assassino.

Voto: 3/5


Titolo Le colpe degli altri

Autore Linda Tugnoli

Paese Italia

Editore Editrice Nord, 2020

Numero pagine 378

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.