
Il passato non muore di Lee Child
Jack Reacher è in vacanza. Non in resort di lusso naturalmente, la sua vacanza è un viaggio on the road attraverso il Maine con destinazione la California.
A volte però le cose non vanno esattamente come pianificato, basta un cartello stradale che indica una cittadina a farlo deviare dal suo cammino. La cittadina è Laconia, il luogo dove suo padre è nato e da cui è fuggito all’età di diciassette anni senza mai più tornarci.
Spinto dalla curiosità e desideroso di vedere i luoghi dove suo padre ha vissuto, Jack decide di fare una ricerca presso gli uffici comunali di Laconia, ma in nessun documento c’è traccia di lui, sembra che non sia mai vissuto lì.
Nello stesso periodo Patty e Shorty, una coppia canadese, a causa di un guasto alla loro autovettura, è costretta a fermarsi in un motel a pochi chilometri da Laconia.
La struttura, raggiungibile al termine di una lunga strada tra gli alberi, è in via di ristrutturazione ma la camera a loro assegnata è ordinata e ben arredata e i proprietari si dimostrano molto disponibili nei loro confronti.
Ci sono però alcuni particolari che non tornano e troppe coincidenze negative: il telefono fisso del motel è fuori uso, i cellulari non funzionano e l’unica autovettura è inutilizzabile.
Patty e Shorty non possono muoversi e, bloccati in mezzo al nulla, scoprono di essere pedine di un gioco inquietante che non riescono a comprendere.
“Un passo prima si sentivano al sicuro, come dei bambini che giocassero a nascondino. Non vedevano nessuno, quindi nessuno poteva vederli. Un passo dopo avevano l’impressione di camminare sulla pista immensa di un aeroporto, due figure minuscole tutte sole nella vastità, illuminate da mille riflettori che le inchiodavano.”
Mi è piaciuto
Lee Child è, come sempre, un maestro nel narrare eventi all’apparenza normali e trasformarli in enigmi irrisolvibili in un crescendo di tensione. Una storia che incuriosisce e spaventa allo stesso tempo.
Voto: 4/5
Titolo Il passato non muore
Autore Lee Child
Paese Gran Bretagna
Editore Longanesi, 2020
Numero pagine 397
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

