Gialli nordici

Victims di Bo Svernstrom

L’ispettore capo Carl Edson, chiamato sul luogo di un delitto si trova di fronte a un corpo martoriato con indicibile crudeltà. Scoprirà presto che è solo il primo di una serie di omicidi di cui insieme al suo team deve occuparsi.

Il sospetto che a Stoccolma si aggiri un serial killer diventa sempre più reale anche se il filo che lega le vittime è molto sottile. Si tratta sempre di uomini che hanno commesso reati e sono libere dopo aver scontato la loro pena in prigione, tutte sono state stordite con un taser, immobilizzate e, prima di essere uccise con metodi atroci, vengono torturate a lungo.

L’efferatezza degli omicidi accende l’interesse della stampa e Alexandra Bengtsson, cronista di nera dell’Aftonbladet, segue le indagini sin dall’inizio senza lasciarsi fermare dalla ritrosia dell’ispettore Edson riluttante a rilasciare dichiarazioni o a fornire informazioni.

La giornalista però ha le sue fonti e il suo giornale è sempre il primo a tenere aggiornati i suoi lettori sugli omicidi.

“In certi giorni d’estate, quando il sole picchiava forte, prendevamo la lente d’ingrandimento di papà e uscivamo in giardino. Dicevamo che dovevamo fare giustizia, parole che avevamo preso in prestito da lui. Ma credo che nel dolore trovassimo anche una certa liberazione, come se soffrire ci rendesse più reali.”

Mi è piaciuto

perché è un bel giallo, una storia forte che al di là dell’eterna caccia al colpevole dà spazio alla riflessione sui sentimenti, sul  peso del passato e sulla colpa. E alla fine riesce per un attimo a far parteggiare il lettore con l’assassino e non con la vittima.

Voto: 4/5


Titolo Victims

Autore Bo Svernstrom

Paese Svezia

Editore Longanesi, 2020

Numero pagine 462

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.