Narrativa straniera

La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall

Un suicidio inspiegabile. Uno sconosciuto si getta dalla finestra del lussuoso appartamento di New York di Bayard Paulton vice presidente del grande magazzino Noblington. Prima di compiere il suo gesto l’uomo pronuncia poche parole: ha bisogno dell’aiuto del signor Paulton.

Ma Bayard Paulton non conosce Roy Kearney, la vittima, ed è sicuro che non sia un dipendente del Noblington nè di averlo mai incontrato. Comprendere le ragioni che hanno spinto Roy Kearney a uccidersi diventa però per lui un’ossessione.

Approfittando dell’assenza della moglie da New York, Bayard inizia una sorta di indagine personale che lo porterà in zone dell’America che non conosce e incontrare persone che per periodi diversi e più o meno lunghi, hanno incrociato l’esistenza di Roy Kearney.

Mentre il ritratto di Roy si fa via via più chiaro, Bayard, come in una spirale, arriverà a capire e ragioni che hanno spinto l’uomo a recarsi proprio da lui.

“Questa storia non si riferisce in modo particolare all’uomo che morì. E neppure alla signora Paulton. L’uomo rimase sino alla fine un enigma, e non appena il signor Paulton cominciò a scoprire fatti e circostanze che riguardavano quel misterioso individuo, si rese conto dell’abisso che esisteva tra il giudizio di sua moglie, che lo aveva classificato un tipo insignificante, e quello delle altre persone che lo avevano conosciuto.”

Mi è piaciuto

perché è un giallo molto particolare, in cui per scoprire come effettivamente sono accaduti i fatti bisogna fare un viaggio a ritroso nella vita della vittima, inoltrarsi nella storia tra passi avanti e indietro prima di avere il quadro completo della storia.

Voto: 4/5


Titolo La fine è nota

Autore Geoffrey Holiday Hall

Paese U.S.A.

Editore Sellerio, 2009

Numero pagine 306

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.