
Ritratto di donna di Cristian Mannu
Il rapporto tra una madre e sua figlia è quanto di più complicato esista. Quando un malore grave della madre costringe a ritornare da dove si è fuggiti tanti anni prima senza più farvi ritorno, è come se all’improvviso il passato si disintegri.
Spesso però il tentativo di lasciarsi alle spalle una madre che si è sempre odiata si rivela inefficace. Tornare nel paese dove si è vissuto sino all’adolescenza e rivedere il mare, i palazzi, le vie assolate, fa riemergere episodi del passato a lungo soffocati. Lì nulla è cambiato, ma la bambina silenziosa e l’adolescente irrequieta sono scomparse per lasciare il posto a una scrittrice affermata con una vita sentimentale insoddisfacente che non ha ancora il coraggio di affrontare la realtà.
Nella casa dove si è trascorsa l’infanzia tornano il dolce aroma della torta all’arancia e i ricordi sepolti sotto l’incomunicabilità e il rancore accumulato negli anni. E, finalmente, riappaiono anche i gesti affettuosi, le premure, il senso di protezione e, fulmineo, ritorna l’amore per quella madre che ora se ne sta andando.
“Erano tessere che non combaciavano mai, come le conchiglie rotte che ti piaceva cercare sul bagnasciuga. Le mettevi dentro un cappello di paglia e poi ti sedevi vicina allo scoglio più grande per cercare di unirle. Ma non ce l’hai mai fatta. Non sei mai riuscita a trovare due metà esatte di un unico guscio. E neanche il tuo incastro nel mondo.”
Mi è piaciuto
perché il rapporto complicato tra una madre e figlia è analizzato nel profondo e con attenzione. Una storia coinvolgente e malinconica e un ritratto di donna che l’autore ha saputo delineare in modo perfetto.
Voto: 5/5
Titolo Ritratto di donna
Autore Cristian Mannu
Paese Italia
Editore Mondadori, 2022
Numero pagine 119
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

