Fatti e personaggi

Nannarella di Giancarlo Governi

Nata a Roma nel 1908, Anna Magnani porta il cognome della madre e sui suoi documenti ci sarà scritto figlia di n.n. Con la madre non riuscirà mai a instaurare rapporti affettuosi e, quando è ancora bambina, la donna la lascerà a Roma per seguire in Egitto un uomo che la sposa solo se libera dal fardello di una figlia con una nascita così ingombrante.

Seppure cresciuta da un’amorevole nonna e zie affettuose, Anna porterà sempre con sé la ferita dell’abbandono che condizionerà i suoi rapporti con gli uomini della sua vita che, uno dopo l’altro, la deluderanno. Anche quando tenterà in tutti i modi di dimenticare il dolore subito e il tradimento più sleale, la sofferenza rimarrà in lei viva e pulsante.

Ciò nonostante Anna affronta le avversità che la vita le presenta con coraggio, odia le ipocrisie borghesi e rifugge dalle lusinghe interessate di chi la circonda. Una donna del popolo, schietta e forte. E soprattutto, un’attrice sublime.

“Io da anni urlavo quasi: ma è possibile che non si possa fare un film su una donna qualunque, che non sia bella, non sia giovane… perché non un film su una donna della strada che non sia diva, falsa? Quando vennero a leggermi il copione di Roma città aperta, ci siamo, pensai, questo è meraviglioso.”

Mi è piaciuto

perché è una biografia scritta come un romanzo che non annoia e consegna al lettore particolari a volte sconosciuti della vita di una grande attrice e un quadro accurato del mondo dello spettacolo di quegli anni.

Voto: 4/5


Titolo Nannarella

Autore Giancarlo Governi

Paese Italia

Editore Minimum fax, 2008

Numero pagine 198

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.