Thriller

Teddy di Jason Rekulak

Sono trascorsi diciotto mesi dall’ultima dose e, dopo un duro percorso riabilitativo, Mallory sta faticosamente riprendendo in mano le fila della propria vita. Grazie al suo sponsor ottiene un lavoro come babysitter. Tutto sembra perfetto: la casa è magnifica, posizionata in quartiere lussuoso e alle sue spalle si trova un bosco rigoglioso, i Maxwell sono accoglienti e ben disposti nei suoi confronti nonostante il suo difficile passato e Teddy è un bambino intelligente e curioso  che ama disegnare. I suoi soggetti preferiti sono gli alberi, gli animali e la sua amica immaginaria Anya.

Con il passare del tempo i disegni di Teddy diventano sempre più inquietanti e rivelano una mano troppo accurata per la sua età. Secondo Teddy è Anya a guidare la sua mano ma Mallory è decisa a scoprire cosa accada davvero…

Lo so che ci sono molti tipi di genitori: quelli liberali, quelli conservatori, quelli atei, quelli religiosi, i genitori iperprotettivi e quelli stacanovisti e quelli davvero tossici. e so che tutti questi genitori possono avere idee radicalmente opposte sul modo migliore di crescere i figli. Quando guardo quel disegno, però, e vedo Anya con gli occhi chiusi e due mani strette intorno al collo, be’, penso che quei genitori sarebbero tutti d’accordo sul fatto che c’è qualcosa di malato, no?”

Mi è piaciuto

perché la scrittura riesce a far immedesimare il lettore con la protagonista rendendo la lettura scorrevole e avvincente. La storia non è particolarmente insolita ma ho trovato molto bella l’idea di intercalare il racconto con i disegni.

Voto: 3/5


Titolo Teddy

Autore Jason Rekulak

Paese Stati Uniti d’America

Editore Giunti, 2022

Numero pagine 410

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.