
La malnata di Beatrice Salvioni
Sin dal primo sguardo Francesca subisce il fascino magnetico della Malnata, una ragazzina chiamata da tutti in questo modo per un angioma che le deturpa il viso e per essere sospettata di possedere una sorta di potere stregonesco capace di procurare il male e, a volte, anche la morte di chi osa ostacolarla. Nonostante i ripetuti richiami della madre, appariscente donna della borghesia monzese, a non frequentarla Francesca non esita a legarsi a Maddalena (questo il vero nome della ragazzina che viene concesso solo a Francesca di usare).
Mentre intorno si scatena la violenza fascista e gli uomini vengono precettati per la guerra in Abissinia, tra le due ragazze si instaura un legame sempre più profondo che saprà sopravvivere alle violenze, ai pregiudizi e all’ostracismo della famiglia di Francesca. Proprio grazie al rapporto con la Malnata, dal carattere volitivo e risoluto, Francesca acquisterà una nuova consapevolezza di sé.
”La chiamavano la Malnata e non piaceva a nessuno. Dire il suo nome portava sfortuna. Era una strega, una di quelle che ti appiccicano addosso il respiro della morte. Aveva il demonio dentro e con lei non ci dovevo parlare.”
Mi è piaciuto
perché attraverso una narrazione coinvolgente il romanzo parla di amicizia, amore e rispetto nel periodo forse più buio della storia italiana. La scrittura limpida e senza troppi orpelli rende, a mio parere, ancora più appassionante la lettura.
Voto: 4/5
Titolo La malnata
Autore Beatrice Salvioni
Paese Italia
Editore Einaudi, 2023
Numero pagine 238
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando questo link una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

